Come possiamo aiutarti?
In questa sezione trovi tutte le risposte alle domande che ci vengono poste con più frequenza: se hai bisogno di supporto inserisci la parola chiave e trova l’informazione che stai cercando
In questa sezione trovi tutte le risposte alle domande che ci vengono poste con più frequenza: se hai bisogno di supporto inserisci la parola chiave e trova l’informazione che stai cercando
Sì, il Polisan opera in regime di accreditamento convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), a cui è possibile accedere presentando la prescrizione del medico di base
Di seguito gli orari delle nostre sedi:
È sempre consigliabile un digiuno di almeno 8 ore prima di effettuare il prelievo; per maggiori informazioni sulle preparazione propedeutiche allo svolgimento degli esami, consulta la nostra guida
Di seguito gli orari delle nostre sedi:
Di seguito gli orari delle nostre sedi:
Sì, eseguiamo i prelievi anche il sabato, esclusivamente nella sede di via Ponte Nove Luci a Potenza, dalle ore 7:30 alle ore 10:30
Siamo spiacenti, il Polisan non offre il servizio di prelievo a domicilio
Sì, su richiesta diretta il paziente può eseguire gli esami anche senza una prescrizione medica
Sì, la prenotazione è necessaria: collegati al link e prenota la tua prestazione
Sì, nel rispetto del buon senso civico, è previsto il diritto alla precedenza nei seguenti casi:
Occorre sempre prenotare; in caso di mancata prenotazione, recati in sede e ritira il tuo ticket, il sistema ti inserirà nella coda in corso
Su richiesta, la struttura può rilasciare una dichiarazione che attesti l’avvenuto prelievo nel giorno e ora di esecuzione presso il laboratorio
Sì, è possibile delegare il ritiro dei referti consegnando la ricevuta rilasciata al momento dell’accettazione, debitamente compilata
No, è possibile scaricare autonomamente il proprio referto accedendo all’area riservata con le credenziali ricevute all’accettazione
È necessario che richieda la sua password all’accettazione e la ritiri personalmente in sede
È possibile eseguire i tamponi Covid-19 nelle sedi di via Mazzini, Potenza e di via Roma, Moliterno: collegati a questo link ed effettua la tua prenotazione
Non è possibile dosare la proteina spike in quanto si tratta di una parte dell’antigene del virus SARS-CoV-2; è possibile, però, dosare gli anticorpi prodotti dall’organismo in riposta alla proteina spike con l’esame sierologico
Eseguiamo due pannelli per l’indagine delle sensibilità alimentari, che, a differenza delle intolleranze, comportano il coinvolgimento del sistema immunitario con la produzione di anticorpi: è possible eseguire un pannello da 108 alimenti ed un pannello da 216 alimenti
Sì, eseguiamo il dosaggio delle lgE specifiche allergologiche per singoli allergeni su prelievo venoso (rast test); abbiamo, inoltre, possibilità di eseguire l’Alex Test, un test allergologico che permette la misurazione simultanea della sensibilizzazione a circa 300 allergeni
No, eseguiamo il dosaggio delle lgE specifiche allergologiche per singoli allergeni su prelievo venoso (rast test); abbiamo, inoltre, possibilità di eseguire l’Alex Test, un test allergologico che permette la misurazione simultanea della sensibilizzazione a circa 300 allergeni
È possibile consegnare i campioni per l’esame dell’urinocoltura dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 10:30 in tutte le nostre sedi
È possibile consegnare i campioni per l’esame della coprocoltura dal lunedì al giovedì dalle ore 7:30 alle ore 10:30 in tutte le nostre sedi