Prescrivibile

SI

Codice Ministeriale 90.68.4

Codice Regionale 1000989

Eseguibile Presso

Prenotazione

Tempi di Consegna

6 giorni

  • Indicazioni Cliniche

Le immunoglobuline G (IgG) non rappresentano una classe immunoglobulinica omogenea; al contrario si compone di 4 sottoclassi diverse da un punto di vista strutturale e funzionale. Pazienti con infezioni ricorrenti possono continuare a presentare livelli IgG normali o elevati: ciò rende difficile la diagnosi dell’immunodeficienza. In tali circostante, le misurazioni delle sottoclassi IgG possono costituire uno strumento utile per la diagnosi delle Immunodeficienze primarie. IgG1 e le IgG3 inducono l’attivazione del complemento secondo la via classica e si legano alle cellule neutrofile e mononucleate. Le IgG4 si legano ai mastociti e ai leucociti basofili. IgG1 e IgG3 sono rivolte soprattutto contro gli antigeni proteici di virus e batteri, al contrario gli antigeni dei polisaccaridi, ad esempio i batteri incapsulati, evocano una risposta IgG2. Gli anticorpi IgG4 aumentano in caso di stimolazione antigenica cronica (come parassitosi) e iposensibilizzazione con allergeni

  • Tipo di Campione

Prelievo venoso

  • Preparazione

Non occorre digiuno

*esame eseguito in service