Sportello Medico

Video rubrica di approfondimenti medico-laboratoristici

Canale Youtube

Raffreddore stagionale

#sportellomedicoPolisan

 In inverno i casi di influenza diventano più frequenti; sintomi come tosse, raffreddore, dolore muscolare e febbre non sono preoccupanti ma l’influenza non va sottovalutata

 

 

 

 

 

Sindrome metabolica

Parliamo di #sindromemetabolica. Si tratta di una una condizione clinica molto diffusa ma poco nota, che si definisce quando si presentano contemporaneamente:

  • ipertensione

  • diabete o prediabete

  • accumulo di grasso a livello addominale.

È importante conoscerla perché si associa a rischi per la salute anche molto gravi, tanto da essere stata denominata in passato “Sindrome del quartetto mortale”

 

 

 

 

Ostetriche per te: Autopalpazione

L’importanza dell’autopalpazione, come prima fase autonoma di un’esame che tutte le donne possono e devobo effettuare su se stesse Perchè? Aiuta a individuare alterazioni del seno in ottica di prevenzione. Quando effettuarla? Dai 20 anni, soprattutto tra il 7 e il 14 giorno di ciclo, in qualsiasi momento durante la gravidanza e la menopausa. Come fare? Si ci pone davanti lo specchio, frontalmente e lateralmente in tre diverse posizioni e si deve prestare attenzione ad aumento del volume, alterazione cutanea o screpolature del capezzolo, si procede con la palpazione per individuare noduli Per completezza è bene esplorare anche il cavo ascellare Ascolta i consigli della Dottoressa…..

 

 

 

Controlli periodici, prevenzione e check-up

Check up ed esami a scopo preventivo: quanto sono utili e quali controlli eseguire? Sicuramente è importante sottoporsi a check up preventivi per mantenere un buono stato di salute ed intervenire precocemente in caso di disturbi purché siano personalizzati, fattore fondamentale per evitare sovra diagnosi e conseguenti sovrattrattamenti. Con il servizio di #sportellomedico, Polisan si prende cura di te e ti segue nel percorso di check-up: è disponibile per tutti gli utenti un servizio completamente gratuito di consulenza medica che, a seconda delle richieste, offre supporto su quesiti clinici, interpretazione dei risultati delle analisi ed eventuali approfondimenti diagnostici.

 

Ostetriche per te: Tamponi ginecologici completi

Si parla di tamponi cervico vaginali. Si tratta di test poco invasivi per individuare infezioni batteriche o funginee, da eseguire in caso di sospette infezioni. Le cause sono da rintracciare in: • Fattore ormonale • Stress psicologico • Fattore Fisico • Scarsa igiene. È importante eseguirle i tamponi genitali in gravidanza per evitare la trasmissione materno-fetale delle infezioni stesse. Esistono due tipologie di infezione genitali:  a trasmissione sessuale  causate da uno squilibrio della flora vaginale, individuarle e trattarle tempestivamente consente di evitare l’aggravamento dei sintomi e la comparsa di disturbi più gravi. Per saperne di piu, approfondisci tutto nel reel con la nostra ostetrica Giovanna

 

 

 

Patologie e caldo: effetti e precauzioni

Il caldo costituisce una condizione significativa di rischio per le persone con patologie acute e croniche, ce ne parla la dottoressa Maroscia. Per approfondire tutte le indicazioni e prevenire gli effetti negativi del caldo segui il link e consulta l’opuscolo ESTATE SICURA-CONSIGLI GENERALI https://www.salute.gov.it/portale/cal…

dott.ssa Emilia Maroscia

Ostetriche per te: Abbronzatura e gravidanza

In gravidanza è vietato esporsi al sole? Si tratta di una falsa credenza, in quanto l’esposizione solare, controllata, ha svariati effetti benefici  per la mamma, perché stimola la produzione di vitamina D, fondamentale per le ossa, di melatonina, essenziale per il riposo notturno e di serotonina, ormone che regola il tono dell’umore;  per il feto, di cui favorisce l’accrescimento. Per una esposizione sicura, bisogna adottare alcuni accorgimenti precauzionali: utilizzare una protezione alta su tutto il corpo, facendo particolare attenzione al viso, che può incorrere nella “maschera gravidica”,  non esporsi al sole nelle ore più calde. Il sole non è nocivo per il feto, tantomeno per le condizioni della mamma, che può esporsi seguendo giusti accorgimenti e i consigli della nostra ostetrica Federica!

 

 

 

Le malattie del viaggiatore

Durante le ferie estive si viaggia molto più di frequente, anche per periodi più lunghi e verso mete esotiche. Ma esistono rischi per la salute legati ai viaggi? Si parla delle cosiddette #malattiedelviaggiatore, principalmente legate alle infezioni che possono essere trasmesse da: persone, animali, insetti, rapporti sessuali, acqua contaminata. Per prevenire le infezioni “da viaggio”, esistono vaccini, profilassi farmacologiche e una serie di norme comportamentali da praticare.

dott.ssa Emilia Maroscia

Ostetriche per te: Neonati al mare

Il mare: una terapia naturale per i bambini. Gli effetti benefici del mare sui più piccoli sono noti e moltissimi, tali da renderlo una terapia naturale perfetta durante la stagione estiva, anche in fase neonatale. Non bisogna temere particolari rischi, ma attenersi ad alcune semplici regole generali può essere fondamentale per proteggere il bambino e permettere che sviluppi un buon rapporto con il mare, nel rispetto dei suoi tempi e dei suoi segnali. Segui i consigli dell’ostetrica Marina e trascorri delle buona vacanze insieme ai tuoi piccoli.

 

La salute anche in vacanza! Gli effetti del caldo

In estate le alte temperature possono risultare pericolose per la salute. Gli effetti negativi del caldo intenso e prolungato dipendono dalla perdita di liquidi con la sudorazione, dall’eventuale surriscaldamento dell’organismo e dall’aumento delle concentrazioni ambientali di ozono. Oltre ai più noti accorgimenti come per esempio l’evitare di uscire nelle ore più calde, il ventilare gli ambienti e il bere molto, è importante sapere cosa fare in caso di malore e modificare alcune abitudini.

dott.ssa Emilia Maroscia

Ostetriche per te: Estate e mesturazioni

n estate, con l’arrivo del caldo, è frequente notare dei cambiamenti nel ciclo mestruale o anche avvertire lievi fastidi come maggiore senso di gonfiore e sensazione di pesantezza. L’ostetrica Lidia ci indica qualche accorgimento da mettere in pratica per alleviare questi sintomi, segui il video per saperne di più.

 

Ostetriche per te: I primi tuffi #acquaticitàneonatale

L’acqua è un elemento ben noto ai bambini che nella vita intrauterina vivono immersi nel liquido amniotico. Quando si parla di acquaticità neonatale non si intende insegnare nuotare, ma piuttosto far entrare in contatto il bambino con l’acqua e con le sensazioni ad essa connesse. Questa attività, infatti, ha numerosi effetti positivi sullo sviluppo psicofisico e rafforza il rapporto genitore-bambino. Non ci sono rischi basta avere qualche piccola accortezza, ce lo spiega l’ostetrica Martina nel video.

 

La salute anche in vacanza! Come gestire l’alimentazione estiva.

Spesso nel periodo estivo si tende a porre scarsa attenzione all’alimentazione, ma bere e mangiare correttamente contribuisce a contenere i rischi per la salute e il senso di spossatezza legati alle ondate di caldo, soprattutto nelle persone più sensibili come bambini, anziani, donne in gravidanza e persone con patologie preesistenti.

dott.ssa Emilia Maroscia

IST: cosa fare in caso di dubbia/sospetta infezione?

Effettuare uno screening per le #IST è il primo passo che permette di ricercare i microrganismi potenzialmente coinvolti

dott.ssa Emilia Maroscia

Disturbi gastrointestinali:
cosa sono e come comportarsi

I disturbi intestinali non sono tutti uguali e possono manifestarsi con diversi sintomi, in presenza dei quali è sempre bene rivolgersi ad un medico per approfondire

dott.ssa Emilia Maroscia

Allergia, intolleranza
o sensibilità alimentare?

Allergia, intolleranza alimentare o sensibilità alimentare? Con la dottoressa Maroscia abbiamo analizzato le differenze tra questi tre tipi di reazioni avverse agli alimenti

dott.ssa Emilia Maroscia

Contattaci

Se hai bisogno di supporto compila tutti i campi contrassegnati da asterisco, uno dei nostri operatori ti risponderà nel minor tempo possibile

    Dichiaro di aver letto l'Informativa Privacy
    ed esprimo il consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.